Ufìciu Linguìsticu - Sportello Lingua Sarda
Ultima modifica 9 febbraio 2023
Sportello in Lingua Sarda
“S’Ufìciu Linguìsticu Sarrabesu” è il progetto organizzato dai Comuni di San Vito e Villaputzu col finanziamento della Regione Autonoma della Sardegna con la legge 482/99 e la L.R. 22/2018.
Lo sportello mira a tutelare, promuovere e valorizzare la lingua e la cultura sarda.
Svolge attività di traduzione, informazione, consulenza, prepara corsi di alfabetizzazione e formazione e attività culturali per la cittadinanza, attività di ricerca sulle tradizioni della zona, lavorando sempre in collaborazione con associazioni e istituzioni.
Lo sportello è aperto:
- il martedì a Villaputzu dalle 9:30 alle 12:30 in Municipio (URP);
- il giovedì a San Vito dalle 9:30 alle 12:30 in Municipio (piano terra).
Potete contattare l’operatore inviando una mail a: uls.sarrabus@gmail.com o chiamando al 3892654311
S’Ufìciu Linguìsticu Sarrabesu est su progetu cuncordau dae su Cumunu de Santuidu impari a cussu de Biddeputzi cun su finantziamentu de sa Regioni Autònoma de Sardìnnia cunforma a sa L. 482/99 e sa L.R. 22/2018.
S’Ufìciu punnat a amparai, promovi e avalorai sa lìngua e sa cultura sarda.
Aprontat fainas de furriadura, informu, consulèntzia, cuncordat cursus de alfabetizadura e formadura e atividadis culturalis po sa citadinàntzia, fait atividadi de circa asuba de is traditzionis de su logu, trabballendi sèmpiri impari a assòcius e istitutzionis.
S’Ufìciu est abertu:
- su martis in Biddeputzi dae is 9:30 a 12:30 in sa Domu Cumunali (URP);
- su giòbia in Santuidu dae is 9:30 a 12:30 in sa Domu Cumunali (pranu terra).
Podeis cuntatai s’operadori intreghendi unu mail a uls.sarrabus@gmail.com o tzerriendi a su 3892654311
potete trovare i documenti prodotti al seguente link:
Si allegano i documenti tradotti dall’Operatore di Sportello, con i più recenti visualizzati a fondo pagina.