Utenza Domestica - Zona Unica

Abitato di San Vito
Frazione di San Priamo
Borgata di Tuerra I
Borgata di Tuerra II
Borgata di Brecca
1 giugno 2023
Carta
Si intendono come tali rifiuti, oltre alla semplice carta, anche i derivati come i cartoni.
SI: riviste, quotidiani, libri, quaderni, volantini, scatole e involucri in cartone e cartoncino, vaschette in cartone per uova, scatole per la pizza e tovaglie di carta (senza residui di cibo), tetrapak
Non sono da conferire nella carta tutti i materiali non cellulosici, i contenitori di prodotti pericolosi, carte sintetiche, carte fotografiche carta plastificata, carta per alimenti, carta forno, scontrini fiscali e ogni tipo di carta, cartone e cartoncino che sia stato sporcato (ad esempio carta oleata, carta e cartone unti, fazzoletti di carta usati, tovaglioli di carta sporchi di cibo, carta plastificata, fustini del detersivo).
Per la raccolta utilizzare il mastello azzurro o sacchi in carta, scatole in cartone e non utilizzare sacchi in plastica
Conferire davanti al portone della propria abitazione dalle ore 2000 alle ore 2400 del giorno precedente a quello indicato per il ritiro
2 giugno 2023
GIORNO FESTIVO
Giornata festiva, pertanto il servizio non viene effettuato.
In questa giornata il servizio non viene svolto.
Predisporre i rifiuti per il primo giorno feriale successivo.
3 giugno 2023
Umido
Questa categoria di rifiuti comprende tutti gli scarti alimentari e organici quali, per esempio: scarti di cucina, avanzi di cibo, alimenti avariati, gusci d'uovo, scarti di verdure e frutta, fondi di caffè, filtri di tè, escrementi, lettiere per piccoli animali domestici, fiori recisi e piante domestiche, pane vecchio, salviette di carta umide, tovagliolini di carta sporchi, cenere, gusci di frutti di mare e lumache, sfalci d'erba.
Non conferire qualunque tipo di materiale non biocompostabile.
Conferire il rifiuto nel Mastello verde in dotazione all'interno di sacchi biodegradabili o in mater-bi in prossimità della propria abitazione e comunque in luogo accessibile al mezzo di raccolta dalle ore 2000 alle ore 2400 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
5 giugno 2023
Umido
Questa categoria di rifiuti comprende tutti gli scarti alimentari e organici quali, per esempio: scarti di cucina, avanzi di cibo, alimenti avariati, gusci d'uovo, scarti di verdure e frutta, fondi di caffè, filtri di tè, escrementi, lettiere per piccoli animali domestici, fiori recisi e piante domestiche, pane vecchio, salviette di carta umide, tovagliolini di carta sporchi, cenere, gusci di frutti di mare e lumache, sfalci d'erba.
Non conferire qualunque tipo di materiale non biocompostabile.
Conferire il rifiuto nel Mastello verde in dotazione all'interno di sacchi biodegradabili o in mater-bi in prossimità della propria abitazione e comunque in luogo accessibile al mezzo di raccolta dalle ore 2000 alle ore 2400 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
Residuo
Per Residuo si intendono i rifiuti indifferenziati che non possono altrimenti essere indifferenziati quali, ad esempio: cd, carta poliaccoppiata per alimenti, lampadine, grucce, prodotti assemblati che non possono essere separati.
Conferire il rifiuto all'interno del Mastello grigio in dotazione e in sacchi trasparenti per la spazzatura davanti alla propria abitazione e comunque in un luogo accessibile al mezzo di raccolta tra le ore 20:00 e le ore 24:00 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
6 giugno 2023
Plastica
SI: Comprende la raccolta di materiali plastici quali bottiglie per acqua, bibite, succhi, latte, etc, flaconi/dispenser di detersivi, saponi, prodotti vari per l'igiene della casa e della persona. Tubetti di creme, salse,. Confezioni rigide per dolci in plastica o polistirolo. Vaschette per alimenti, film in plastica, Bicchieri e piatti (senza residui di cibo). Contenitori per yogurt, creme di formaggio.
NO: carta plastificata, Giocattoli.
Conferire utilizzando il mastello giallo in dotazione e sacchi di plastica trasparenti che permettano il riconoscimento dei rifiuti dall'esterno posizionandoli davanti al portone della propria abitazione dalle ore 2000 alle ore 2400 del giorno precedente a quello previsto per il ritiro.
Non utilizzare buste compostabili/biodegradabili, non vanno bene con la plastica
7 giugno 2023
Vetro e Metallo
Rientrano in questa definizione tutti i tipi di bottiglia, bicchieri, barattoli e flaconi in vetro, damigiane (solo il vetro), ciotole e vassoi in vetro, fiaschi,vasetti, vetri rotti. Scatole e barattoli in alluminio o latta, bombolette spray (lacca, profumo, schiuma da barba, panna, ecc.) vaschette in alluminio e carta stagnola.
non conferire specchi, piatti, tazze e contenitori in ceramica e porcellana, pirex, vetroceramica, cristalli
conferire tramite il Mastello rosso in dotazione, da posizionare davanti alla propria abitazione la sera tra le ore 20:00 e le ore 24:00 dela giorno precedente previsto per il ritiro.
8 giugno 2023
Umido
Questa categoria di rifiuti comprende tutti gli scarti alimentari e organici quali, per esempio: scarti di cucina, avanzi di cibo, alimenti avariati, gusci d'uovo, scarti di verdure e frutta, fondi di caffè, filtri di tè, escrementi, lettiere per piccoli animali domestici, fiori recisi e piante domestiche, pane vecchio, salviette di carta umide, tovagliolini di carta sporchi, cenere, gusci di frutti di mare e lumache, sfalci d'erba.
Non conferire qualunque tipo di materiale non biocompostabile.
Conferire il rifiuto nel Mastello verde in dotazione all'interno di sacchi biodegradabili o in mater-bi in prossimità della propria abitazione e comunque in luogo accessibile al mezzo di raccolta dalle ore 2000 alle ore 2400 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
9 giugno 2023
Carta
Si intendono come tali rifiuti, oltre alla semplice carta, anche i derivati come i cartoni.
SI: riviste, quotidiani, libri, quaderni, volantini, scatole e involucri in cartone e cartoncino, vaschette in cartone per uova, scatole per la pizza e tovaglie di carta (senza residui di cibo), tetrapak
Non sono da conferire nella carta tutti i materiali non cellulosici, i contenitori di prodotti pericolosi, carte sintetiche, carte fotografiche carta plastificata, carta per alimenti, carta forno, scontrini fiscali e ogni tipo di carta, cartone e cartoncino che sia stato sporcato (ad esempio carta oleata, carta e cartone unti, fazzoletti di carta usati, tovaglioli di carta sporchi di cibo, carta plastificata, fustini del detersivo).
Per la raccolta utilizzare il mastello azzurro o sacchi in carta, scatole in cartone e non utilizzare sacchi in plastica
Conferire davanti al portone della propria abitazione dalle ore 2000 alle ore 2400 del giorno precedente a quello indicato per il ritiro
10 giugno 2023
Umido
Questa categoria di rifiuti comprende tutti gli scarti alimentari e organici quali, per esempio: scarti di cucina, avanzi di cibo, alimenti avariati, gusci d'uovo, scarti di verdure e frutta, fondi di caffè, filtri di tè, escrementi, lettiere per piccoli animali domestici, fiori recisi e piante domestiche, pane vecchio, salviette di carta umide, tovagliolini di carta sporchi, cenere, gusci di frutti di mare e lumache, sfalci d'erba.
Non conferire qualunque tipo di materiale non biocompostabile.
Conferire il rifiuto nel Mastello verde in dotazione all'interno di sacchi biodegradabili o in mater-bi in prossimità della propria abitazione e comunque in luogo accessibile al mezzo di raccolta dalle ore 2000 alle ore 2400 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
12 giugno 2023
Umido
Questa categoria di rifiuti comprende tutti gli scarti alimentari e organici quali, per esempio: scarti di cucina, avanzi di cibo, alimenti avariati, gusci d'uovo, scarti di verdure e frutta, fondi di caffè, filtri di tè, escrementi, lettiere per piccoli animali domestici, fiori recisi e piante domestiche, pane vecchio, salviette di carta umide, tovagliolini di carta sporchi, cenere, gusci di frutti di mare e lumache, sfalci d'erba.
Non conferire qualunque tipo di materiale non biocompostabile.
Conferire il rifiuto nel Mastello verde in dotazione all'interno di sacchi biodegradabili o in mater-bi in prossimità della propria abitazione e comunque in luogo accessibile al mezzo di raccolta dalle ore 2000 alle ore 2400 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
Residuo
Per Residuo si intendono i rifiuti indifferenziati che non possono altrimenti essere indifferenziati quali, ad esempio: cd, carta poliaccoppiata per alimenti, lampadine, grucce, prodotti assemblati che non possono essere separati.
Conferire il rifiuto all'interno del Mastello grigio in dotazione e in sacchi trasparenti per la spazzatura davanti alla propria abitazione e comunque in un luogo accessibile al mezzo di raccolta tra le ore 20:00 e le ore 24:00 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
13 giugno 2023
Plastica
SI: Comprende la raccolta di materiali plastici quali bottiglie per acqua, bibite, succhi, latte, etc, flaconi/dispenser di detersivi, saponi, prodotti vari per l'igiene della casa e della persona. Tubetti di creme, salse,. Confezioni rigide per dolci in plastica o polistirolo. Vaschette per alimenti, film in plastica, Bicchieri e piatti (senza residui di cibo). Contenitori per yogurt, creme di formaggio.
NO: carta plastificata, Giocattoli.
Conferire utilizzando il mastello giallo in dotazione e sacchi di plastica trasparenti che permettano il riconoscimento dei rifiuti dall'esterno posizionandoli davanti al portone della propria abitazione dalle ore 2000 alle ore 2400 del giorno precedente a quello previsto per il ritiro.
Non utilizzare buste compostabili/biodegradabili, non vanno bene con la plastica
14 giugno 2023
Vetro e Metallo
Rientrano in questa definizione tutti i tipi di bottiglia, bicchieri, barattoli e flaconi in vetro, damigiane (solo il vetro), ciotole e vassoi in vetro, fiaschi,vasetti, vetri rotti. Scatole e barattoli in alluminio o latta, bombolette spray (lacca, profumo, schiuma da barba, panna, ecc.) vaschette in alluminio e carta stagnola.
non conferire specchi, piatti, tazze e contenitori in ceramica e porcellana, pirex, vetroceramica, cristalli
conferire tramite il Mastello rosso in dotazione, da posizionare davanti alla propria abitazione la sera tra le ore 20:00 e le ore 24:00 dela giorno precedente previsto per il ritiro.
15 giugno 2023
GIORNO FESTIVO
Giornata festiva, pertanto il servizio non viene effettuato.
In questa giornata il servizio non viene svolto.
Predisporre i rifiuti per il primo giorno feriale successivo.
16 giugno 2023
Carta
Si intendono come tali rifiuti, oltre alla semplice carta, anche i derivati come i cartoni.
SI: riviste, quotidiani, libri, quaderni, volantini, scatole e involucri in cartone e cartoncino, vaschette in cartone per uova, scatole per la pizza e tovaglie di carta (senza residui di cibo), tetrapak
Non sono da conferire nella carta tutti i materiali non cellulosici, i contenitori di prodotti pericolosi, carte sintetiche, carte fotografiche carta plastificata, carta per alimenti, carta forno, scontrini fiscali e ogni tipo di carta, cartone e cartoncino che sia stato sporcato (ad esempio carta oleata, carta e cartone unti, fazzoletti di carta usati, tovaglioli di carta sporchi di cibo, carta plastificata, fustini del detersivo).
Per la raccolta utilizzare il mastello azzurro o sacchi in carta, scatole in cartone e non utilizzare sacchi in plastica
Conferire davanti al portone della propria abitazione dalle ore 2000 alle ore 2400 del giorno precedente a quello indicato per il ritiro
17 giugno 2023
Umido
Questa categoria di rifiuti comprende tutti gli scarti alimentari e organici quali, per esempio: scarti di cucina, avanzi di cibo, alimenti avariati, gusci d'uovo, scarti di verdure e frutta, fondi di caffè, filtri di tè, escrementi, lettiere per piccoli animali domestici, fiori recisi e piante domestiche, pane vecchio, salviette di carta umide, tovagliolini di carta sporchi, cenere, gusci di frutti di mare e lumache, sfalci d'erba.
Non conferire qualunque tipo di materiale non biocompostabile.
Conferire il rifiuto nel Mastello verde in dotazione all'interno di sacchi biodegradabili o in mater-bi in prossimità della propria abitazione e comunque in luogo accessibile al mezzo di raccolta dalle ore 2000 alle ore 2400 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
19 giugno 2023
Umido
Questa categoria di rifiuti comprende tutti gli scarti alimentari e organici quali, per esempio: scarti di cucina, avanzi di cibo, alimenti avariati, gusci d'uovo, scarti di verdure e frutta, fondi di caffè, filtri di tè, escrementi, lettiere per piccoli animali domestici, fiori recisi e piante domestiche, pane vecchio, salviette di carta umide, tovagliolini di carta sporchi, cenere, gusci di frutti di mare e lumache, sfalci d'erba.
Non conferire qualunque tipo di materiale non biocompostabile.
Conferire il rifiuto nel Mastello verde in dotazione all'interno di sacchi biodegradabili o in mater-bi in prossimità della propria abitazione e comunque in luogo accessibile al mezzo di raccolta dalle ore 2000 alle ore 2400 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
Residuo
Per Residuo si intendono i rifiuti indifferenziati che non possono altrimenti essere indifferenziati quali, ad esempio: cd, carta poliaccoppiata per alimenti, lampadine, grucce, prodotti assemblati che non possono essere separati.
Conferire il rifiuto all'interno del Mastello grigio in dotazione e in sacchi trasparenti per la spazzatura davanti alla propria abitazione e comunque in un luogo accessibile al mezzo di raccolta tra le ore 20:00 e le ore 24:00 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
20 giugno 2023
Plastica
SI: Comprende la raccolta di materiali plastici quali bottiglie per acqua, bibite, succhi, latte, etc, flaconi/dispenser di detersivi, saponi, prodotti vari per l'igiene della casa e della persona. Tubetti di creme, salse,. Confezioni rigide per dolci in plastica o polistirolo. Vaschette per alimenti, film in plastica, Bicchieri e piatti (senza residui di cibo). Contenitori per yogurt, creme di formaggio.
NO: carta plastificata, Giocattoli.
Conferire utilizzando il mastello giallo in dotazione e sacchi di plastica trasparenti che permettano il riconoscimento dei rifiuti dall'esterno posizionandoli davanti al portone della propria abitazione dalle ore 2000 alle ore 2400 del giorno precedente a quello previsto per il ritiro.
Non utilizzare buste compostabili/biodegradabili, non vanno bene con la plastica
21 giugno 2023
Vetro e Metallo
Rientrano in questa definizione tutti i tipi di bottiglia, bicchieri, barattoli e flaconi in vetro, damigiane (solo il vetro), ciotole e vassoi in vetro, fiaschi,vasetti, vetri rotti. Scatole e barattoli in alluminio o latta, bombolette spray (lacca, profumo, schiuma da barba, panna, ecc.) vaschette in alluminio e carta stagnola.
non conferire specchi, piatti, tazze e contenitori in ceramica e porcellana, pirex, vetroceramica, cristalli
conferire tramite il Mastello rosso in dotazione, da posizionare davanti alla propria abitazione la sera tra le ore 20:00 e le ore 24:00 dela giorno precedente previsto per il ritiro.
22 giugno 2023
Umido
Questa categoria di rifiuti comprende tutti gli scarti alimentari e organici quali, per esempio: scarti di cucina, avanzi di cibo, alimenti avariati, gusci d'uovo, scarti di verdure e frutta, fondi di caffè, filtri di tè, escrementi, lettiere per piccoli animali domestici, fiori recisi e piante domestiche, pane vecchio, salviette di carta umide, tovagliolini di carta sporchi, cenere, gusci di frutti di mare e lumache, sfalci d'erba.
Non conferire qualunque tipo di materiale non biocompostabile.
Conferire il rifiuto nel Mastello verde in dotazione all'interno di sacchi biodegradabili o in mater-bi in prossimità della propria abitazione e comunque in luogo accessibile al mezzo di raccolta dalle ore 2000 alle ore 2400 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
23 giugno 2023
Carta
Si intendono come tali rifiuti, oltre alla semplice carta, anche i derivati come i cartoni.
SI: riviste, quotidiani, libri, quaderni, volantini, scatole e involucri in cartone e cartoncino, vaschette in cartone per uova, scatole per la pizza e tovaglie di carta (senza residui di cibo), tetrapak
Non sono da conferire nella carta tutti i materiali non cellulosici, i contenitori di prodotti pericolosi, carte sintetiche, carte fotografiche carta plastificata, carta per alimenti, carta forno, scontrini fiscali e ogni tipo di carta, cartone e cartoncino che sia stato sporcato (ad esempio carta oleata, carta e cartone unti, fazzoletti di carta usati, tovaglioli di carta sporchi di cibo, carta plastificata, fustini del detersivo).
Per la raccolta utilizzare il mastello azzurro o sacchi in carta, scatole in cartone e non utilizzare sacchi in plastica
Conferire davanti al portone della propria abitazione dalle ore 2000 alle ore 2400 del giorno precedente a quello indicato per il ritiro
24 giugno 2023
Umido
Questa categoria di rifiuti comprende tutti gli scarti alimentari e organici quali, per esempio: scarti di cucina, avanzi di cibo, alimenti avariati, gusci d'uovo, scarti di verdure e frutta, fondi di caffè, filtri di tè, escrementi, lettiere per piccoli animali domestici, fiori recisi e piante domestiche, pane vecchio, salviette di carta umide, tovagliolini di carta sporchi, cenere, gusci di frutti di mare e lumache, sfalci d'erba.
Non conferire qualunque tipo di materiale non biocompostabile.
Conferire il rifiuto nel Mastello verde in dotazione all'interno di sacchi biodegradabili o in mater-bi in prossimità della propria abitazione e comunque in luogo accessibile al mezzo di raccolta dalle ore 2000 alle ore 2400 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
26 giugno 2023
Umido
Questa categoria di rifiuti comprende tutti gli scarti alimentari e organici quali, per esempio: scarti di cucina, avanzi di cibo, alimenti avariati, gusci d'uovo, scarti di verdure e frutta, fondi di caffè, filtri di tè, escrementi, lettiere per piccoli animali domestici, fiori recisi e piante domestiche, pane vecchio, salviette di carta umide, tovagliolini di carta sporchi, cenere, gusci di frutti di mare e lumache, sfalci d'erba.
Non conferire qualunque tipo di materiale non biocompostabile.
Conferire il rifiuto nel Mastello verde in dotazione all'interno di sacchi biodegradabili o in mater-bi in prossimità della propria abitazione e comunque in luogo accessibile al mezzo di raccolta dalle ore 2000 alle ore 2400 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
Residuo
Per Residuo si intendono i rifiuti indifferenziati che non possono altrimenti essere indifferenziati quali, ad esempio: cd, carta poliaccoppiata per alimenti, lampadine, grucce, prodotti assemblati che non possono essere separati.
Conferire il rifiuto all'interno del Mastello grigio in dotazione e in sacchi trasparenti per la spazzatura davanti alla propria abitazione e comunque in un luogo accessibile al mezzo di raccolta tra le ore 20:00 e le ore 24:00 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
27 giugno 2023
Plastica
SI: Comprende la raccolta di materiali plastici quali bottiglie per acqua, bibite, succhi, latte, etc, flaconi/dispenser di detersivi, saponi, prodotti vari per l'igiene della casa e della persona. Tubetti di creme, salse,. Confezioni rigide per dolci in plastica o polistirolo. Vaschette per alimenti, film in plastica, Bicchieri e piatti (senza residui di cibo). Contenitori per yogurt, creme di formaggio.
NO: carta plastificata, Giocattoli.
Conferire utilizzando il mastello giallo in dotazione e sacchi di plastica trasparenti che permettano il riconoscimento dei rifiuti dall'esterno posizionandoli davanti al portone della propria abitazione dalle ore 2000 alle ore 2400 del giorno precedente a quello previsto per il ritiro.
Non utilizzare buste compostabili/biodegradabili, non vanno bene con la plastica
28 giugno 2023
Vetro e Metallo
Rientrano in questa definizione tutti i tipi di bottiglia, bicchieri, barattoli e flaconi in vetro, damigiane (solo il vetro), ciotole e vassoi in vetro, fiaschi,vasetti, vetri rotti. Scatole e barattoli in alluminio o latta, bombolette spray (lacca, profumo, schiuma da barba, panna, ecc.) vaschette in alluminio e carta stagnola.
non conferire specchi, piatti, tazze e contenitori in ceramica e porcellana, pirex, vetroceramica, cristalli
conferire tramite il Mastello rosso in dotazione, da posizionare davanti alla propria abitazione la sera tra le ore 20:00 e le ore 24:00 dela giorno precedente previsto per il ritiro.
29 giugno 2023
Umido
Questa categoria di rifiuti comprende tutti gli scarti alimentari e organici quali, per esempio: scarti di cucina, avanzi di cibo, alimenti avariati, gusci d'uovo, scarti di verdure e frutta, fondi di caffè, filtri di tè, escrementi, lettiere per piccoli animali domestici, fiori recisi e piante domestiche, pane vecchio, salviette di carta umide, tovagliolini di carta sporchi, cenere, gusci di frutti di mare e lumache, sfalci d'erba.
Non conferire qualunque tipo di materiale non biocompostabile.
Conferire il rifiuto nel Mastello verde in dotazione all'interno di sacchi biodegradabili o in mater-bi in prossimità della propria abitazione e comunque in luogo accessibile al mezzo di raccolta dalle ore 2000 alle ore 2400 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
Olio Vegetale
Olio alimentare adoperato in cucina, olii da frittura, strutto e olii utilizzati per conservare gli alimenti nei vasetti (per esempio tonno, sott'olio..)
Non conferire olii minerali (olio motore, olio lubrificante in genere)
Conferire gli olii vegetali esausti in bottiglia o bidoncini di plastica ben chiusi
Depositare davanti al portone della propria abitazione dalle ore 2000 alle ore 2400 del giorno precedente a quello previsto per il ritiro
30 giugno 2023
Carta
Si intendono come tali rifiuti, oltre alla semplice carta, anche i derivati come i cartoni.
SI: riviste, quotidiani, libri, quaderni, volantini, scatole e involucri in cartone e cartoncino, vaschette in cartone per uova, scatole per la pizza e tovaglie di carta (senza residui di cibo), tetrapak
Non sono da conferire nella carta tutti i materiali non cellulosici, i contenitori di prodotti pericolosi, carte sintetiche, carte fotografiche carta plastificata, carta per alimenti, carta forno, scontrini fiscali e ogni tipo di carta, cartone e cartoncino che sia stato sporcato (ad esempio carta oleata, carta e cartone unti, fazzoletti di carta usati, tovaglioli di carta sporchi di cibo, carta plastificata, fustini del detersivo).
Per la raccolta utilizzare il mastello azzurro o sacchi in carta, scatole in cartone e non utilizzare sacchi in plastica
Conferire davanti al portone della propria abitazione dalle ore 2000 alle ore 2400 del giorno precedente a quello indicato per il ritiro
1 luglio 2023
Umido
Questa categoria di rifiuti comprende tutti gli scarti alimentari e organici quali, per esempio: scarti di cucina, avanzi di cibo, alimenti avariati, gusci d'uovo, scarti di verdure e frutta, fondi di caffè, filtri di tè, escrementi, lettiere per piccoli animali domestici, fiori recisi e piante domestiche, pane vecchio, salviette di carta umide, tovagliolini di carta sporchi, cenere, gusci di frutti di mare e lumache, sfalci d'erba.
Non conferire qualunque tipo di materiale non biocompostabile.
Conferire il rifiuto nel Mastello verde in dotazione all'interno di sacchi biodegradabili o in mater-bi in prossimità della propria abitazione e comunque in luogo accessibile al mezzo di raccolta dalle ore 2000 alle ore 2400 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.